GARANZIA PRODOTTI MATERIALI UTENTI NON CONSUMATORI
In relazione ai Prodotti materiali, agli Utenti non Consumatori saranno applicate le garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni (artt. 1490 e ss. c.c.).
GARANZIA DI CONFORMITA’ PRODOTTI MATERIALI PER UTENTI CONSUMATORI
Viene riconosciuta la garanzia legale di conformità, prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo, per tutti i Prodotti venduti tramite l’Applicazione che rientrino nella categoria di “beni di consumo”, così come disciplinati dall’art. 128, 2° comma del Codice del Consumo: qualsiasi bene mobile, anche da assemblare, tranne i) i beni oggetto di vendita forzata o comunque venduti secondo altre modalità dalle autorità giudiziarie, anche mediante delega ai notai, ii) l’acqua e il gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimitato o in quantità determinata, iii) l’energia elettrica. La garanzia legale di conformità è riservata ai soli Utenti Consumatori. Il Titolare ha l’obbligo di consegnare all’Utente Consumatore Prodotti conformi al contratto di vendita.
Si presume che i Prodotti siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
- sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
- sono conformi alla descrizione fatta dal Titolare e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato all’Utente Consumatore come campione o modello;
- presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che l’Utente Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del Prodotto e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei Prodotti fatte al riguardo dal Titolare, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura;
- sono altresì idonei all’uso particolare voluto dall’Utente Consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del Titolare al momento della conclusione del contratto e che il Titolare abbia accettato anche per fatti concludenti.
Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della garanzia di conformità eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Utente Consumatore ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata.
Il difetto di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla data di consegna del Prodotto deve essere denunciato entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta del difetto. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità. Dopo i 6 mesi, sarà l’Utente Consumatore a dover fornire la prova che il danno non è stato originato da un utilizzo erroneo o improprio del Prodotto. Ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo, in caso di difetto di conformità del Prodotto l’Utente Consumatore ha diritto al ripristino della conformità del Prodotto, senza spese. A tal fine, l’Utente Consumatore può scegliere tra la riparazione del Prodotto o la sua sostituzione.
Tale diritto di scelta non potrà essere esercitato se il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso. Inoltre, l’Utente Consumatore ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, solo qualora ricorra una delle seguenti situazioni: i) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; ii) il Titolare non ha provveduto alla riparazione o sostituzione entro un termine congruo; iii) la sostituzione o la riparazione hanno arrecato notevoli inconvenienti all’Utente Consumatore.
Qualora l’Utente Consumatore intenda usufruire dei rimedi previsti dalla garanzia di conformità, dovrà inviare una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail hello@emilyevans.it . Il Titolare darà tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità e indicherà all’Utente Consumatore la specifica procedura da seguire, anche tenendo conto della categoria merceologica cui il Prodotto appartiene e/o del difetto denunciato.
DIRITTI DI PROPRIETA’ INDUSTRIALE E INTELLUATTALE
Il Titolare dichiara di essere titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti al Sito e-commerce e/o ai Contenuti disponibili sul Sito e-commerce. Pertanto, tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi, contenuti relativi al Sito e-commerce sono e rimangono di titolarità del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali. Le Condizioni non concedono all’Utente alcuna licenza d’uso relativa al Sito e-commerce e/o a singoli contenuti e/o materiali ivi disponibili, se non diversamente disciplinato. Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei testi esplicativi e dei Contenuti del Sito e-commerce, qualora non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto proprietà intellettuale ed industriale del Titolare.
ESCLUSIONE DELLA GARANZIA
Il Sito e-commerce viene fornito “così come è” e “come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all’Applicazione, né fornisce alcuna garanzia che l’Applicazione potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug. Il Titolare si adopererà per assicurare che l’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’Applicazione non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso all’Applicazione può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.